It's a new month... time for some new bug fixes!
While Matt is still working on harnessing the book data that we all have contributed to, and making it available for searches, he's also been rather busy fixing other things, and even adding some nifty little features. Read all about it in this Announcements forum post.

Pancreas

by giobbe covatta | Humor | This book has not been rated.
ISBN: Global Overview for this book
Registered by BdTPomezia of Pomezia, Lazio Italy on 4/17/2019
Buy from one of these Booksellers:
Amazon.com | Amazon UK | Amazon CA | Amazon DE | Amazon FR | Amazon IT | Bol.com
This book is in the wild! This Book is Currently in the Wild!
1 journaler for this copy...
Journal Entry 1 by BdTPomezia from Pomezia, Lazio Italy on Wednesday, April 17, 2019
Chi non ricorda l'emozione del primo giorno di scuola, la campanella, il banco, i compagni, il maestro, le lezioni? Proprio come ai tempi del libro Cuore... Certo, la classe protagonista di queste pagine non è proprio quella descritta da De Amicis, con la compagna ninfomane, il pluriripetente di ottantanove anni, lo psicolabile che per non farsi interrogare si cosparge di benzina e si dà fuoco già il primo giorno... per non parlare di quegli strani maestri con il vizio di raccontare delle favole un po' alternative... Ma sarà tutto frutto della fantasia dell'autore, o non sarà che la scuola di oggi è talora più assurda di quanto si possa immaginare? Tra piccole vendette lombarde e tamburini sordi, Giobbe Covatta ci offre una rilettura esilarante del capolavoro di De Amicis, dando libero sfogo alla sua irresistibile vena comica, al gusto innato per il nonsense, ma anche alla sua capacità non comune di osservare la società in cui viviamo.

Journal Entry 2 by BdTPomezia at Bibliocabina Sedici Pini in Pomezia, Lazio Italy on Wednesday, April 17, 2019

Released 5 yrs ago (4/17/2019 UTC) at Bibliocabina Sedici Pini in Pomezia, Lazio Italy

WILD RELEASE NOTES:

Tra tutti gli adattamenti che, il celeberrimo romanzo di Edmondo De Amicis "Libro Cuore" ha avuto, questo è sicuramente il più dissacrante, ma certamente anche quello che tradisce il maggiore affetto per l’opera dello scrittore torinese: come l’originale, infatti, il lavoro di Giobbe Covatta mira a portare sotto la luce dei riflettori, seppur con un sorriso, le condizioni disagiate in cui versa parte della scuola italiana. E così il timido maestro Sergio detto Piero, insieme alla Laika, l’insegnante di religione, cercano di catturare e mantenere l’attenzione dei propri allievi, in un contesto che solo a un primo sguardo può sembrare comico.

Are you sure you want to delete this item? It cannot be undone.