Recent Book Activity

Cesare e Cleopatra

Sulle tracce dei faraoni

Un giorno perfetto

Il petalo cremisi e il bianco

Presenze positive. Le coincidenze misteriose che ci guidano e ci proteggono

Cadaveri innocenti

Limit

Limit

L'estate fredda

La stanza degli ufficiali

I guerrieri della notte

sulla rotta degli squali

Doppio sogno

Eppure

Catartico live. DVD. Con libro

Il mondo sull'orlo di una crisi di nervi. Origini, sviluppi, responsabilità del terremoto

Le ultime diciotto ore di Gesù

La città perduta

Gli stili del potere

Deserti
Statistics |
4 weeks | all time |
---|---|---|
books registered | 0 | 172 |
released in the wild | 0 | 0 |
controlled releases | 0 | 3 |
releases caught | 0 | 0 |
controlled releases caught | 0 | 0 |
books found | 0 | 0 |
tell-a-friend referrals | 0 | 0 |
new member referrals | 0 | 0 |
forum posts | 0 | 0 |
Extended Profile
L'idea di proporre agli Ospiti di Faresalento il servizio di BookCrossing nasce dalla passione di Debora, cofondatrice di Faresalento insieme al marito Pierantonio, che per oltre 20 anni ha lavorato in ambito editoriale, prima come come libraia, poi come
agente per Messaggerie Libri, Giulio Einaudi Editore e Rizzoli.
"Con il servizio di BookCrossing vogliamo coccolare i nostri ospiti e incentivare tra loro, e non solo, lo scambio di libri da e per tutto il mondo perché se è vero che "il vento non sa leggere" è vero anche che il vento è bravissimo a girare le pagine e a Faresalento il vento non si ferma mai."
Il progetto FARESALENTO nasce nel 2005 da un'idea di Pierantonio e Debora Rosi e dall'acquisto di un uliveto nell'agro di Gallipoli. L'azienda agricola conta 1.200 alberi di ulivo distribuiti su 15 ettari.
L'agriturismo, inaugurato nel luglio del 2014, è composto da due camere matrimoniali, due suites e quattro appartamenti. Nel 2015 è stata inaugurata la piscina il cui uso è riservato unicamente agli ospiti della struttura.
A ottobre 2018 cominceranno i lavori per la realizzazione di un'area destinata alla ristorazione con la possibilità di organizzare piccoli eventi.
Faresalento si trova a soli 3 km dalla bellissima spiaggia di Punta della Suina (parco Naturale del Pizzo) e a 6 km dalle spiagge di Baiaverde e Lido Pizzo.
La magnifica città di Gallipoli dista 7 km ed è raggiungibile in meno di 10 minuti d'auto. La sua posizione strategica consente di raggiungere comodamente le località più belle del Salento Ionico e Adriatico.
Filosofia
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata" Albert Einstein
Per sintetizzare la nostra filosofia abbiamo scelto le parole di Albert Einstein. Il nostro intento, sin dal primo momento, è stato quello di non modificare ma di conservare e valorizzare il più possibile quanto la natura ha donato a questo meraviglioso e ancora parzialmente inesplorato territorio.
Con il progetto Faresalento abbiamo deciso di superare i limiti imposti dai metodi di coltivazione bilogica e di andare oltre, affidandoci a tecniche agronomiche innovative che rispettino il territorio e quindi noi stessi.
Dalla Terra del grano e del vino, nei luoghi dove la tradizione ebbe origine, nasce un metodo di coltivazione che esalta le eccellenti materie prime del territorio e va oltre il biologico.
L'olio extravergine prodotto da Faresalento è realizzato attraverso lavorazioni artigianali e processi innovativi, con tecniche agronomiche di coltivazione degli ulivi quale la Micorrizazione.
Dall'agricoltura all'ospitalità rurale la nostra filosofia non cambia: attraverso la valorizzazione delle peculiarità del territorio salentino cerchiamo di far vivere ai nostri ospiti l'atmosfera, le tradizioni, la cultura, il calore, l'accoglienza e la natura che questa meravigliosa terra è capace di offrire.
I giorni che trascorrerete presso la nostra struttura non saranno solo una vacanza ma una vera e propria esperienza.
"Con il servizio di BookCrossing vogliamo coccolare i nostri ospiti e incentivare tra loro, e non solo, lo scambio di libri da e per tutto il mondo perché se è vero che "il vento non sa leggere" è vero anche che il vento è bravissimo a girare le pagine e a Faresalento il vento non si ferma mai."
Il progetto FARESALENTO nasce nel 2005 da un'idea di Pierantonio e Debora Rosi e dall'acquisto di un uliveto nell'agro di Gallipoli. L'azienda agricola conta 1.200 alberi di ulivo distribuiti su 15 ettari.
L'agriturismo, inaugurato nel luglio del 2014, è composto da due camere matrimoniali, due suites e quattro appartamenti. Nel 2015 è stata inaugurata la piscina il cui uso è riservato unicamente agli ospiti della struttura.
A ottobre 2018 cominceranno i lavori per la realizzazione di un'area destinata alla ristorazione con la possibilità di organizzare piccoli eventi.
Faresalento si trova a soli 3 km dalla bellissima spiaggia di Punta della Suina (parco Naturale del Pizzo) e a 6 km dalle spiagge di Baiaverde e Lido Pizzo.
La magnifica città di Gallipoli dista 7 km ed è raggiungibile in meno di 10 minuti d'auto. La sua posizione strategica consente di raggiungere comodamente le località più belle del Salento Ionico e Adriatico.
Filosofia
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata" Albert Einstein
Per sintetizzare la nostra filosofia abbiamo scelto le parole di Albert Einstein. Il nostro intento, sin dal primo momento, è stato quello di non modificare ma di conservare e valorizzare il più possibile quanto la natura ha donato a questo meraviglioso e ancora parzialmente inesplorato territorio.
Con il progetto Faresalento abbiamo deciso di superare i limiti imposti dai metodi di coltivazione bilogica e di andare oltre, affidandoci a tecniche agronomiche innovative che rispettino il territorio e quindi noi stessi.
Dalla Terra del grano e del vino, nei luoghi dove la tradizione ebbe origine, nasce un metodo di coltivazione che esalta le eccellenti materie prime del territorio e va oltre il biologico.
L'olio extravergine prodotto da Faresalento è realizzato attraverso lavorazioni artigianali e processi innovativi, con tecniche agronomiche di coltivazione degli ulivi quale la Micorrizazione.
Dall'agricoltura all'ospitalità rurale la nostra filosofia non cambia: attraverso la valorizzazione delle peculiarità del territorio salentino cerchiamo di far vivere ai nostri ospiti l'atmosfera, le tradizioni, la cultura, il calore, l'accoglienza e la natura che questa meravigliosa terra è capace di offrire.
I giorni che trascorrerete presso la nostra struttura non saranno solo una vacanza ma una vera e propria esperienza.